Al sorgere del sole di giovedì 11 settembre, alle ore 6, sulla spiaggia del Bacino dell’Idume di Torre Chianca, Astràgali Teatro porta la performance “The dawn of places and its songs” nell’ambito del Festival NAT- Nature Arts Technologies (l’amore ai tempi della guerra), promosso da Astràgali Teatro e dall’International Theatre Institute – ITI Italia, il Centro Italiano dell’ITI UNESCO, e sostenuto dal programma Creative Europe dell’Unione Europa.
Al centro della performance site- specific di Fabio Tolledi, attore, regista e direttore artistico di Astràgali Teatro, e del musicista e compositore Mauro Tre ci saranno i versi e le parole del poeta, scrittore e intellettuale Rainer Maria Rilke, costituiti da rapide impressioni su cui si innerva una struggente nostalgia di vita su cui incombe la consapevolezza di una prematura dissoluzione. I suoi versi sono ricchi di suggestioni figurative, dettate da una sconvolgente esperienza del visibile. Nelle “Elegie Duinesi” emerge con forza la figura dell'angelo e una nuova mistica cosmica, che ignora Dio ma non il divino. Nei “Sonetti a Orfeo”, si canta la gioia dello sguardo poetico in un'epoca che ha distrutto la poesia. La potenza evocativa di Rilke si innesta in una musicalità sconvolgente. Rilke è uno dei poeti del novecento che ha conosciuto il più grande numero di componimenti musicali sui suoi testi. Un pianoforte in una spiaggia abbandonata, una voce. Per ridare luce allo sguardo disincantato di luoghi che hanno ancora sete di poesia.
Anche in questo speciale appuntamento il Festival NAT – Nature, Arts, Technologies visita uno dei più importanti e significativi spazi naturalistici del Salento interrogandosi sulle forme attuali di un rapporto complesso tra gli esseri umani, la natura e l’uso con le tecnologie, ponendo “L’amore ai tempi della guerra” come un’esortazione, un richiamo a ciò che il teatro può ancora fare. Gli spazi delicati di una natura sofferente rispecchiano lo sconcerto davanti al delirio che invoca armi, che asseconda distruzioni e devastazioni.
NAT- Nature Arts Technologies Festival è sostenuto dal programmaCreative Europe dell’Unione Europa, in partenariato con UNITER - Unione dei Teatri della Romania di Bucarest(Romania), ITI Cyprus - Centro Nazionale cipriota dell’International Theatre Institute(Cipro), HDACIS -Human Development and Culture International School dellaGeorgia e AVR Lab – Laboratorio di Realtà Aumentata e Virtuale del Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazionedell’Università del Salento.
Ingresso libero con prenotazione. Per Info: Tel. 389.2105991, mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it, www.iti-italy.it.