A Bari arriva il grande coreografo e ballerino Bradley Shelver protagonista dell’esclusivo Workshop internazionale di danza organizzato dall’Accademia Unika
Tra i docenti anche Silvia Curti e Francesco Annarumma della Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma
Da martedì 15 a sabato 19 luglio - Unika - sede di via Padre Massimiliano Kolbe 3/a(c/o Teatro Abeliano)
Da martedì 15 a sabato 19 luglio nell’ambito della ventunesima edizione dell’Italian Summer Workshop 2025 organizzato dall’Accademia dello Spettacolo Unika diBari, si terrà il Workshop internazionale di danzacon il ballerino e coreografo di fama mondiale Bradley Shelver. L’insegnante e autore sudafricano terrà uno stage di respiro internazionale e di pregio artistico e didattico per allievi e professionisti.
Direttore artistico del Joffrey Concert Group, del Jazz and Contemporary Trainee Program presso la Joffrey Ballet School di New York, nello specifico Shelver terrà lezioni di Tecnica Horton e didanza classica per gli iscritti ai corsi di livello intermedio junior, senior e avanzato.
Biografia
La sua formazione è iniziata alla National School of the Arts di Johannesburg e si è perfezionata presso The Ailey School di New York. Shelver ha danzato con numerose compagnie prestigiose, tra cui Ailey II, Elisa Monte Dance, Complexions Contemporary Ballet, Ballet Hispánico, Limón Dance Company, Phoenix Dance Theater (UK) e ha collaborato con Bill T. Jones/Arnie Zane Dance Company, Lar Lubovitch Dance Company, Universal Ballet, Radio City Music Hall e Mark Morris Dance Group .
Ha ricoperto il ruolo di primo ballerino al Metropolitan Opera Ballet per 15 stagioni. È anche il fondatore del Bradley Shelver Contemporary Dance Theater. Ha insegnato e realizzato coreografie in numerosi paesi, tra cui Italia, Israele, Svezia, Danimarca e Sudafrica, e ha collaborato con istituzioni come la Scuola di Danza Mima Testa a Roma, il Centro Coreografico in Brasile e la scuola Bikuratim in Israele.
Corso di Alta Formazione
Il workshop si svolgerà in 5 giorni: dalle 9,00 alle 19,00 per un totale di 50 ore di
formazione intensiva. Un’occasione fondamentale per chi vuole accedere a un livello avanzato di perfezionamento.
Al Workshop estivo, che si svolgerà nella sede di Unika di Via Padre Massimiliano Kolbe 3/a, prenderanno parte inoltre i docenti della Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, Silvia Curti (Classico) e Francesco Annarumma (Contemporaneo), Gianluca Lanzillotta (Contemporaneo), Francesca Chimienti (Modern), Grazia Midori (Hip Hop), e Mimmo Linsalata (Contemporaneo). Direzione artistica Sabrina Speranza.
Venerdì 18 luglio al Teatro Abeliano si terrà inoltre la rassegna coreografica con l’assegnazione delle borse di studio in Italia e in USA. Inoltre la settimana del workshop sarà arricchita da due spettacoli a cui possono assistere gratuitamente i partecipanti al seminario. Si tratta dello spettacolo “Mannaggia”, dedicato al tema dell’ Alzheimer, per la regia e le coreografie di Francesca Chimienti che si terrà il 16 luglio. Sul palcoscenico si esibirà Unika Junior dance company.
L’altro spettacolo invece è previsto il 17 luglio, “The other Faust”, ovvero la versione femminile, nella forma teatro/danza, della grande opera di Goethe. Regia e coreografie sono di Sabrina Speranza. In scena Mimmo Linsalata, Andrea Zenzola, Marinì Solazzo e Irene Carofiglio.
“L’ Accademia Unika è orgogliosa e pronta ad ospitare il workshop esclusivo con il danzatore di fama mondiale Bradley Shelver - afferma Sabrina Speranza presidente di Unika e direttrice artistica del settore danza -.Sarà un’opportunità unica e di studio per molti danzatori e danzatrici che intendono migliorare tecniche e stili e approfondire ricerca fisica e artistica. Per non parlare della crescita artistica e personale che ne deriva con conseguenze positive sull’ascolto del corpo e sulla consapevolezza delle proprie competenze”.
Informazioni – 0805042370 – 3737279690 – accademiaunika@gmail.com - www.accademiaunika.it